Reparto

Sistemi Informativi Aziendali

Uffici e Strutture Aziendali
SC SIA
Indirizzo

Via Paderno, 21

24068 Seriate (BG)

Il SIA si occupa della pianificazione, progettazione, sviluppo ed esercizio del sistema informatico Aziendale nelle sue molteplici funzioni amministrative, gestionali e tecniche ottimizzando le procedure organizzative, integrando le informazioni e perseguendo obiettivi di costante innovazione nel rispetto della vigente normativa. 

 

 

Rientrano nelle competenze e responsabilità del SIA: 

• Adeguamento del sistema informativo amministrativo e sanitario coerentemente ai piani di implementazione Regionali e Nazionali perseguendo obiettivi di costante innovazione, pianificando la razionalizzazione e semplificazione di tutti i sistemi applicativi riferiti all’area socio sanitaria sia in ambito ospedaliero che in ambito territoriale 

 

• Diffusione delle Cartelle Cliniche Elettroniche (di ricovero, ambulatoriali e territoriali): progressiva e continua diffusione dei sistemi di Cartella Clinica Elettronica in tutte le strutture sia in ambito ospedaliero che territoriale

 

• Adeguamento costante del sistema informativo per il controllo di tutti i dati aziendali, finalizzati sia al soddisfacimento delle necessità informative interne all’azienda per la gestione, pianificazione e programmazione delle proprie attività sia al soddisfacimento del debito informativo dell’azienda nei confronti di Regione, dei ministeri e di ogni altra istituzione che ne abbia titolo;  

 

 • Definizione e gestione dell’architettura informativa aziendale, per la corretta custodia e sviluppo del patrimonio informatico/informativo dell’Azienda. In collaborazione con la Direzione Strategica Aziendale ed in accordo con le politiche Regionali  assicura gli adeguati standard per tutti i  molteplici servizi, monitora l'adeguamento degli applicativi alla normativa GDPR; 

 

• supporto alla revisione dei processi interni. Ha la responsabilità dei nuovi progetti, della manutenzione di sistemi esistenti e dell’esercizio dei sistemi interagendo con responsabili e utenti dei vari servizi;  

 

 • Coordina gli interventi per la sicurezza informatica, in collaborazione con i servizi regionali; 

 

• Da attuazione alle linee strategiche per la riorganizzazione e la transizione alla modalità operativa digitale come dà indicazioni del “Codice dell’amministrazione digitale” e s.m.i.; 

 

• Da attuazione al PNRR per quanto riguarda tutte le attività relative la Missione 6 componente 2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale ed in particolare per quanto riguarda la digitalizzazione degli ospedali e per la telemedicina.

Grazie per averci contattato.

Errore